Come cucino il belyashi: delizioso, con ripieno succoso e impasto croccante. Condividi la ricetta

 

 

*Non abbiate fretta di versare tutta la farina in una volta; potresti aver bisogno di meno.

Lavorare con cura l’impasto fino ad ottenere un impasto elastico e liscio, lasciarlo lievitare in un luogo tiepido per 2 ore.

Dopo un’ora, non dimenticare di sbattere l’impasto.

Utilizzo carne macinata precotta e trito la cipolla con un frullatore. Cipolle e carne possono essere tritate insieme in un tritacarne.

Aggiungere sale e pepe nero macinato alla carne macinata a piacere.

Quindi aggiungere acqua per rendere succoso il ripieno, concentrandosi sul contenuto di grassi della carne. Per me la quantità ottimale è 50 ml. Il ripieno dovrà risultare umido.

Dividere l’impasto in 16 porzioni da 48-50 g ciascuna.

Formiamo delle palline e le lasciamo riposare sotto il coperchio per 10-15 minuti.

Stendere la pallina di pasta in una torta piatta delle dimensioni di un piatto da tè.

Disporre al centro il ripieno, distribuendolo, lasciando liberi i bordi.

Pizzichiamo i bordi dell’impasto, formando un assemblaggio con un buco al centro.

Appiattendolo leggermente, formiamo il piatto di imbiancatura.

Disporre su un tagliere, coprire e lasciare riposare per 15 minuti.

In una padella, scaldare l’olio a 175°C oppure scaldarlo per 5 minuti a fuoco medio. L’olio dovrà raggiungere uno spessore compreso tra 1 e 1,5 cm. Disporre gli albumi con il foro rivolto verso il basso.

Friggere fino a doratura, girando e aggiungendo un filo d’olio nel foro.

Posizionare gli albumi finiti su carta per rimuovere il grasso in eccesso.

Servire subito prima che si raffreddi!

Laisser un commentaire