Fase 3: Raccogli i materiali Per questo progetto avrai bisogno di:
- Compensato o MDF per ripiani e lati
- Cerniere
- Chiusure magnetiche
- Viti per legno
- Vernice o macchia (facoltativo)
- Maniglie o pomelli (opzionali)

-
Fase 4: Costruisci la struttura Utilizzando le misure che hai preso, taglia il compensato o l’MDF su misura per creare i lati, la parte superiore, inferiore e i ripiani della tua dispensa. Assembla i pezzi insieme utilizzando viti per legno per creare la struttura di base.
Fase 5: Aggiungere cerniere e chiusure magnetiche Fissare le cerniere su un lato del telaio per consentire alla dispensa di aprirsi e chiudersi senza problemi. Installare le chiusure magnetiche sul lato opposto per tenere la dispensa ben chiusa quando non è in uso.
Fase 6: personalizza l’interno A seconda delle tue esigenze di stoccaggio, puoi personalizzare l’interno della tua dispensa nascosta con ripiani, ganci o cestini aggiuntivi. Considera di aggiungere ganci o rastrelliere all’interno della porta per riporre oggetti più piccoli come spezie o utensili.
Fase 7: Dipingere o tingere (facoltativo) Se lo si desidera, dipingere o tingere l’esterno della dispensa per abbinarlo all’arredamento della cucina. Questa fase è facoltativa, ma può aiutare la dispensa a integrarsi perfettamente nell’ambiente circostante.
Fase 8: installare maniglie o manopole (facoltativo) Per maggiore praticità, installare maniglie o manopole sulla parte esterna della dispensa per facilitarne l’apertura e la chiusura.
Fase 9: Installa in posizione Una volta completata la dispensa nascosta, installala con attenzione nella posizione scelta. Utilizza viti per legno per fissarla alle pareti o agli armadi circostanti per una maggiore stabilità.
Fase 10: goditi la tua nuova soluzione di archiviazione Con la tua dispensa nascosta fai da te al suo posto, goditi lo spazio di archiviazione aggiuntivo che offre, mantenendo la tua cucina organizzata e ordinata. Usala per riporre gli articoli essenziali della dispensa, piccoli elettrodomestici o utensili da cucina per un facile accesso ogni volta che ne hai bisogno.
Creare la tua dispensa nascosta fai da te è un progetto divertente e pratico che può aiutarti a massimizzare lo spazio di archiviazione nella tua cucina. Con solo pochi materiali di base e alcune semplici abilità di falegnameria, puoi creare una soluzione di archiviazione personalizzata che si adatta perfettamente alla tua casa. Quindi rimboccati le maniche, diventa creativo e goditi la soddisfazione di creare un’aggiunta funzionale ed elegante alla tua cucina


