Dolce al Limone e Latte Condensato

Preparazione  

  1. Infusione del Latte:
    • Inizia la preparazione scaldando i 400 ml di latte in un pentolino a fuoco medio. Aggiungi la scorza di un limone e un cucchiaino di zucchero vanigliato. Porta il latte a sfiorare il bollore, facendo attenzione a non farlo traboccare. Questo passaggio permette al latte di assorbire i delicati aromi del limone e della vaniglia.
  2. Preparazione della Crema:
    • In un altro contenitore, sbatti i 2 tuorli d’uovo con i 40 g di zucchero semolato e i 15 g di amido di mais fino a ottenere un composto omogeneo. È importante mescolare bene per evitare la formazione di grumi. Versa lentamente il latte caldo filtrato attraverso un colino nel composto di tuorli, mescolando continuamente per temperare le uova e evitare che si cuociano.
  3. Cottura della Crema:
    • Trasferisci il composto nuovamente nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando costantemente con una frusta o un cucchiaio di legno. Continua a cuocere finché il composto non inizia ad addensarsi e a raggiungere la consistenza desiderata, simile a quella di una crema pasticcera. Una volta raggiunta la consistenza, rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
  4. Incorporazione degli Ingredienti Finali:
    • Quando la crema si sarà raffreddata, aggiungi il succo di un limone e i 100 g di latte condensato zuccherato. Mescola bene fino a ottenere una miscela omogenea. Il succo di limone darà un tocco di freschezza e acidità, mentre il latte condensato zuccherato arricchirà la crema con un dolce sapore e una consistenza vellutata.
  5. Decorazione e Raffreddamento:
    • Trasferisci la crema in una ciotola o in porzioni individuali e decora la superficie con cannella, cacao in polvere o scaglie di cioccolato, a seconda delle tue preferenze. Questo passaggio non solo aggiunge un tocco estetico ma introduce anche un piacevole contrasto di sapori e texture.
  6. Riposo in Frigorifero:
    • Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo tempo di raffreddamento permette alla crema di rassodarsi e ai sapori di amalgamarsi, offrendo un’esperienza gustativa più ricca e completa.

Servizio:

  • Servi il tuo dolce freddo direttamente dal frigorifero. Ogni boccone sarà un’esplosione di freschezza e dolcezza, perfetto per concludere un pasto o per una merenda raffinata.

Laisser un commentaire