Politica sulla Privacy di ricetta.9raytie.com

Data di entrata in vigore: 15 aprile 2025

1. Introduzione Benvenuti su ricetta.9raytie.com (di seguito « Sito »). La presente Informativa sul trattamento dei dati personali (« Privacy Policy ») descrive le modalità di raccolta, utilizzo e protezione dei dati degli utenti (« Utenti ») che interagiscono con il Sito dedicato alla condivisione di ricette culinarie.

2. Titolare del trattamento Il Titolare del trattamento dei dati è:

  • Nome: [Tuo Nome o Ragione Sociale]
  • Email: privacy@9raytie.com
  • Indirizzo: [Inserire indirizzo completo]

3. Tipologie di dati raccolti 3.1 Dati di navigazione: informazioni raccolte automaticamente durante la navigazione (indirizzi IP, dati dei cookie, pagina di provenienza, durata, ecc.).

3.2 Cookie e tecnologie simili: il Sito utilizza cookie di sessione, persistenti e di terze parti (ad esempio Google Analytics, Google AdSense) per migliorare l’esperienza di navigazione, analizzare statistiche e personalizzare annunci in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). La raccolta avviene solo dopo il consenso esplicito dell’Utente tramite la banner di gestione.

3.3 Dati forniti volontariamente: quando l’Utente si iscrive alla newsletter, invia commenti o richiede informazioni tramite form di contatto, raccogliamo dati quali nome, indirizzo email e qualunque altro dato fornito volontariamente.

4. Finalità del trattamento e base giuridica 4.1 Esecuzione di un servizio richiesto (es. invio newsletter, risposta a richieste di informazioni). Base giuridica: art. 6, comma 1, lett. b) GDPR.

4.2 Consenso dell’Utente per finalità di marketing diretto e profilazione (cookie pubblicitari). Base giuridica: art. 6, comma 1, lett. a) GDPR.

4.3 Obblighi legali: conservare dati fiscali e contabili nei termini previsti. Base giuridica: art. 6, comma 1, lett. c) GDPR.

5. Modalità del trattamento I dati sono trattati con strumenti automatizzati e manuali, in modo da garantire sicurezza e riservatezza. Il Titolare adotta misure tecniche e organizzative per proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdita o distruzione.

6. Destinatari dei dati I dati possono essere comunicati a:

  • Fornitori di servizi tecnici e di hosting (es. provider server).
  • Società per l’invio di newsletter (es. Mailchimp).
  • Autorità pubbliche, nei casi previsti dalla legge.
  • Partner terzi (solo se preventivamente autorizzato dall’Utente).

7. Trasferimenti internazionali I dati non vengono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, salvo casi limitati (es. servizi cloud di terze parti conformi a Privacy Shield / Clausole Standard). In tali casi, il Titolare verifica sempre la presenza di garanzie adeguate.

8. Periodo di conservazione I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti, e comunque:

  • Dati di navigazione: fino a 26 mesi.
  • Dati di contatto e newsletter: fino a revoca del consenso.
  • Dati fiscali e contabili: 10 anni.

9. Diritti degli interessati In qualità di interessati, gli Utenti possono esercitare i diritti previsti dagli articoli 15–22 del GDPR:

  • Accesso ai dati
  • Rettifica e integrazione
  • Cancellazione (diritto all’oblio)
  • Limitazione del trattamento
  • Portabilità dei dati
  • Opposizione al trattamento
  • Revoca del consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente

10. Modalità di esercizio dei diritti Per esercitare i diritti, contattare il Titolare all’indirizzo email privacy@9raytie.com. Riceverete risposta entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.

11. Modifiche alla presente Privacy Policy Il Titolare si riserva il diritto di aggiornare la presente Informativa. La versione aggiornata sarà pubblicata su questa pagina con indicazione della data di revisione. Gli Utenti saranno avvisati tramite banner o email in caso di modifiche significative.

12. Contatti Per domande o reclami sul trattamento dei dati, è possibile rivolgervi al Titolare via email a privacy@9raytie.com o scrivere a: [Tuo Nome o Ragione Sociale] [Indirizzo]

13. Autorità di controllo In caso di violazioni dei diritti GDPR, l’Utente può rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).