8. Prendete a questo punto i savoiardi e disponeteli con la parte zuccherata verso il basso
9. Trasferite la crema in una sac a poche e farcite i savoiardi
( dovete disporre la crema su metà dei savoiardi a vostra disposizione, gli altri savoiardi andranno a coprire)

10. Accoppiate i savoiardi sovrapponendoli ed esercitando una leggera pressione

11. Intingete i pasticcini per pochissimi istanti nel limoncello ( o nella bagna che avete scelto) e quindi nel cocco rapè.
Adagiate ogni pasticcino nei pirottini di carta
12. Decorate ogni pasticcino con crema pasticcera e fragole
( vi consiglio una sac a poche con bocchetta più piccola )

13. I vostri pasticcini sono pronti per essere serviti e gustati .

CONSERVAZIONE
I Pasticcini di savoiardi si conservano in frigorifero per massimo 2 giorni, potete servirli subito, soprattutto se non li gradite troppo morbidi oppure potete conservarli in frigorifero per almeno 1 ora al coperto. Se conservati troppo a lungo correte il rischio che si ammorbidiscano esageratamente.
Qui la versione alla nutella : ho farcito i savoiardi con la nutella, intinto nel caffè e nel cocco rapè e quindi decorato con altra nutella.
